Annuncio

Annuncio


Pagina 11 di 14 primaprima ... 9 10 11 12 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione da 101 a 110 di 133
Discussione: All'ultimo master non mi sono divertito
  1. #101
     soldato
     
    Forum Utente accreditato Challenge
    Dal: marzo 2020
    Prov: RA Ravenna
    Messaggi: 53
    Profilo: 0 visite
    Gradimento: 0
    0.0

    Re: Al master di Modena non mi sono divertito

    Non mi risulta si aver scritto che i miei tempi di gioco sono sacri , rileggi meglio quello che ho scritto ,poi semmai rispondimi su quello che ho scritto . Volete mettere un timer ,mettetelo nelle prime partite ,così da iniziare semifinali e finale in orario . Volete mettere un timer ,non mettetelo di un minuto e mezzo . Di sacro non c'è nulla ,le esigenze sono diverse ,di certo non voglio finire alle 3 , ma se arrivo in finale ,meglio finire alle 3 , anziché alle 2.20 col timer di un minuto e mezzo . Ma abbio i mezzi per iniziare la finale prima ,in modo da non finire alle 3 e non usare il timer da un minuto e mezzo . In ogni caso ,la decisione spetta all'arbitro ,ma provate a chiedere hai giocatori della finale se preferiscono mezz'ora in più o il timer da un minuto e mezzo !cmq ribadisco , si al timer , da folli farlo di un minuto e mezzo dopo 4 partite ,all'una di notte .
  2. #102
     recluta
     
    Forum Utente non accreditato
    Dal: luglio 2014
    Messaggi: 3
    Profilo: 0 visite
    Gradimento: 0
    0.0

    Re: Al master di Modena non mi sono divertito

    Buongiorno,

    Leggo un sacco di proposte sulla gestione del tempo nelle partite, con particolare attenzione alla sdadata, di cui non starò qui a dire se e quanto io le ritenga valide.
    Io non ero presente a Modena, ma approfitto dell’episodio per fare riferimento a delle brutte abitudini di gestione del tempo ante torneo.
    Nel giustificare l‘intervento arbitrale su Romano con l’intento di salvaguardare le tempistiche del torneo, le tempiste del locale che ospitava l’evento, ecc, si sorvola tuttavia a mio modo di vedere su una pratica comune a quasi tutti i tornei: la mancanza di rispetto degli orari dei programmi.
    Senza alcun intento polemico mi chiedo:
    - da programma le iscrizioni iniziano alle 9.30 e si chiudono alle 10.00. Non è un po’ ristretta la tempistica? Con i 70-80 preiscritti al giorno prima si trattava di evadere 2-3 iscrizioni al minuto (ricerca del nominativo spunta e firma, conferma del menù e pagamento). Francamente mi sembra poco realistico rispettare i tempi previsti
    - si è poi aggiunta la bella notizia di altri iscritti la mattina stessa (circa una 30ina dai racconti), ma brutta perchè ha costretto a dilatare il periodo iscrizioni e di conseguenza ad accumulare ritardo ancor prima di iniziare. Sull’opportunità di accettare iscritti oltre l’orario lascio ad ognuno giudizio positivo (prestigio del torneo, incasso per l’organizzatore e la struttura) o negativo (dilatazione dei tempi di iscrizione, sovraccarico della stessa struttura che si è cercato di tutelare bloccando un’azione di attacco di un giocatore).
    - l’inizio delle partite è così avvenuto credo ben dopo le 11.00 (nel caso riportassi un dato sbagliato correggete pure), quando da programma la prima partita doveva iniziare alle 10.30, quindi circa un’ora dopo.

    Prima di imbarcarci in crociate per modificare le regole di gioco o le azioni di gioco, a mio modesto parere converrebbe che TUTTI, sia giocatori che organizzatori, iniziassimo a rispettare le regole degli orari che diligentemente vengono postati nei programmi di ogni singolo evento e che ahimè vengono quasi sempre non rispettati. Risolveremmo a mio avviso il 95% dei problemi di orario.

    Preciso che questo post non ha intento polemico verso gli organizzatori.
  3. #103
     Serg. Magg.
     
    Premium: 91º 110p.
    GT/GS/Vitt: 3/0/0
    Forum Utente accreditato Challenge
    Dal: settembre 2013
    Da: Milano
    Prov: MI - Milano
    Messaggi: 330
    Profilo: 0 visite
    Gradimento: 0
    0.0

    Re: Al master di Modena non mi sono divertito

    Quote maslè ha scritto: Visualizza il messaggio
    Buongiorno,

    Leggo un sacco di proposte sulla gestione del tempo nelle partite, con particolare attenzione alla sdadata, di cui non starò qui a dire se e quanto io le ritenga valide.
    Io non ero presente a Modena, ma approfitto dell’episodio per fare riferimento a delle brutte abitudini di gestione del tempo ante torneo.
    Nel giustificare l‘intervento arbitrale su Romano con l’intento di salvaguardare le tempistiche del torneo, le tempiste del locale che ospitava l’evento, ecc, si sorvola tuttavia a mio modo di vedere su una pratica comune a quasi tutti i tornei: la mancanza di rispetto degli orari dei programmi.
    Senza alcun intento polemico mi chiedo:
    - da programma le iscrizioni iniziano alle 9.30 e si chiudono alle 10.00. Non è un po’ ristretta la tempistica? Con i 70-80 preiscritti al giorno prima si trattava di evadere 2-3 iscrizioni al minuto (ricerca del nominativo spunta e firma, conferma del menù e pagamento). Francamente mi sembra poco realistico rispettare i tempi previsti
    - si è poi aggiunta la bella notizia di altri iscritti la mattina stessa (circa una 30ina dai racconti), ma brutta perchè ha costretto a dilatare il periodo iscrizioni e di conseguenza ad accumulare ritardo ancor prima di iniziare. Sull’opportunità di accettare iscritti oltre l’orario lascio ad ognuno giudizio positivo (prestigio del torneo, incasso per l’organizzatore e la struttura) o negativo (dilatazione dei tempi di iscrizione, sovraccarico della stessa struttura che si è cercato di tutelare bloccando un’azione di attacco di un giocatore).
    - l’inizio delle partite è così avvenuto credo ben dopo le 11.00 (nel caso riportassi un dato sbagliato correggete pure), quando da programma la prima partita doveva iniziare alle 10.30, quindi circa un’ora dopo.

    Prima di imbarcarci in crociate per modificare le regole di gioco o le azioni di gioco, a mio modesto parere converrebbe che TUTTI, sia giocatori che organizzatori, iniziassimo a rispettare le regole degli orari che diligentemente vengono postati nei programmi di ogni singolo evento e che ahimè vengono quasi sempre non rispettati. Risolveremmo a mio avviso il 95% dei problemi di orario.

    Preciso che questo post non ha intento polemico verso gli organizzatori.
  4. #104
     Generalessa rosa
     
    Forum Utente accreditato Challenge
    Dal: gennaio 2004
    Da: Modena
    Messaggi: 18 651
    Profilo: 117231 visite
    Gradimento: 345
    9.0

    Re: Al master di Modena non mi sono divertito

    Senza voler entrare ulteriormente nel merito della questione, mi sembra di vedere un flash di quando l'insegnante mette la nota al ragazzino indisciplinato e i genitori, invece di rincarare la dose a casa e metterlo in punizione, vanno ad intraprendere una class action contro la maestra.

    La metodologia in questione del MINUTO DI INATTIVITÀ è stata utilizzata per almeno 3 eventi ufficiali prima di Modena.
    Nessuno ha mai perso le staffe.
    Nessuno ha mai sollevato polveroni.
    Nessuno ha mai dato per scontato che gli organizzatori dovessero spostare il torneo nelle proprie abitazioni private, mettendo perché no un servizio catering a disposizione di giocatori e accompagnatori.

    Su 12 persone impattate a Modena più non so quante decine coinvolte negli eventi precedenti, solo una persona che descrive l'evento come un qualcosa che "gli ha fatto cadere il mondo addosso" (che fa riflettere su quali siano le sue reali priorità nella vita ) ha sfrantumato i cabbasisi come se non ci fosse un domani.

    E noi che facciamo?
    Diamo addosso a chi si è smazzato l'organizzazione di un tale evento, magari con qualche difficoltà che non sto a risottolineare, lanciando subdole allusioni per dire anche che si è fatto sicuramente la cresta...

    Io resto solo allibita e mi chiedo cosa mi spinge ad organizzare ancora per questa community.

    Fortuna che Luca Medaglia è qui a insegnare a noi angeli a volare, fido scudiero del primo della RNL

    Inviato dal mio SM-G780F utilizzando Tapatalk
  5. #105
     Serg. Magg.
     
    Forum Utente accreditato Challenge
    Dal: novembre 2009
    Da: Monza
    Messaggi: 314
    Profilo: 288 visite
    Gradimento: 20
    9.0

    Re: Al master di Modena non mi sono divertito

    Non vedo nessuna class action contro nessuno.

    Semplicemente il problema sta a monte. Perchè si è arrivati a dover dare un minuto di gioco a 12 persone?
    Perchè il torneo non è iniziato in orario.
    Se io organizzatore decido di iniziare con un ora di ritardo devo mettere in conto che finirò almeno con un ora di ritardo.

    Ecco perchè penso sia molto più importante discutere affinchè queste situazioni non accadano più anzichè trovare regole assurde per accorciare le partite che snaturano completamente il nostro gioco.

    Non sapevo che la metodologia del minuto di inattività fosse stata già applicata altre volte, sarei intervenuto prima nell'esporre il mio pensiero.
    Alessandro Pillitteri - Bullseye

    EAGLES nel

    Vagabondo, apolide del Risiko!
  6. #106
     S.tenente
     
    Premium: 18º 155p.
    GT/GS/Vitt: 10/5/5
    Forum Utente accreditato Challenge
    Dal: gennaio 2010
    Da: faenza
    Prov: RA - Ravenna
    Messaggi: 1 257
    Profilo: 999 visite
    Gradimento: 28
    6.4

    Re: Al master di Modena non mi sono divertito

    Quote nutella ha scritto: Visualizza il messaggio
    Senza voler entrare ulteriormente nel merito della questione, mi sembra di vedere un flash di quando l'insegnante mette la nota al ragazzino indisciplinato e i genitori, invece di rincarare la dose a casa e metterlo in punizione, vanno ad intraprendere una class action contro la maestra.

    La metodologia in questione del MINUTO DI INATTIVITÀ è stata utilizzata per almeno 3 eventi ufficiali prima di Modena.
    Nessuno ha mai perso le staffe.
    Nessuno ha mai sollevato polveroni.
    Nessuno ha mai dato per scontato che gli organizzatori dovessero spostare il torneo nelle proprie abitazioni private, mettendo perché no un servizio catering a disposizione di giocatori e accompagnatori.

    Su 12 persone impattate a Modena più non so quante decine coinvolte negli eventi precedenti, solo una persona che descrive l'evento come un qualcosa che "gli ha fatto cadere il mondo addosso" (che fa riflettere su quali siano le sue reali priorità nella vita ) ha sfrantumato i cabbasisi come se non ci fosse un domani.

    E noi che facciamo?
    Diamo addosso a chi si è smazzato l'organizzazione di un tale evento, magari con qualche difficoltà che non sto a risottolineare, lanciando subdole allusioni per dire anche che si è fatto sicuramente la cresta...

    Io resto solo allibita e mi chiedo cosa mi spinge ad organizzare ancora per questa community.

    Fortuna che Luca Medaglia è qui a insegnare a noi angeli a volare, fido scudiero del primo della RNL

    Inviato dal mio SM-G780F utilizzando Tapatalk



    La metodologia in questione del MINUTO DI INATTIVITÀ è stata utilizzata per almeno 3 eventi ufficiali prima di Modena.
    Nessuno ha mai perso le staffe.
    Nessuno ha mai sollevato polveroni.
    Nessuno ha mai dato per scontato che gli organizzatori dovessero spostare il torneo nelle proprie abitazioni private, mettendo perché no un servizio catering a disposizione di giocatori e accompagnatori.

    Su 12 persone impattate a Modena più non so quante decine coinvolte negli eventi precedenti, solo una persona che descrive l'evento come un qualcosa che "gli ha fatto cadere il mondo addosso" (che fa riflettere su quali siano le sue reali priorità nella vita ) ha sfrantumato i cabbasisi come se non ci fosse un domani.




    -finora nessuno aveva perso le staffe perchè io sono il primo che durante una sdadata non gli è stato permesso di continuare il sue normali azioni di gioco
    - ho perso le staffe ( è stata una cosa istintiva ) perchè quando gioco a risiko mente corpo anima vivono fantasie che un arbitro senza cuore a frantumato nel piu bello ,senza contare che stavamo in una sdadata lunga
    - Qualsiasi manifastazione sportiva ,gioco ,sport, gara ,è regolamentata da un regolamento scritto
    Nel ultimo anno e mezzo "tempo di inattività"e stata applicata più volte sempre con modalità diverse.....la comunity a perso Degio quindi non c'è più nessuno che sia in grado di scriverle?
    o non si scrivono per poterle interpretarle a piacimento?
    l CNI 2023 secondo tavolo con Romano Foschini,Marcello Comba; Raul Betti ,Fulvio Boy e stata dato " tempo di inattivita'" aimè arbitro lo stesso aimè sempre il sottoscritto
    al mio turno un attacco continuativo lunghissimo....
    Arbitro che a un time in mano io che cerco di fare le manovre al più presto ,un regolamento che non è scritto ,un disagio indescrivibile ,per fortuna è finito al meglio
    Mia culpa in quel caso a starmene zitto,e non cercare giustizia
    Sacrifici per riuscire a qualificarti ,a per poi trovarti regole non scritte che potevano condizione l'intero torneo

    -Concordo con Maslè che bisogna cercare di rispettare i tempi che gli organizzatori impongono
    ll master nasce come un torneo locale
    Chi intraprende viaggi lunghi per partecipare ha il dovere di presentarsi in orario come i locali non esistono scuse
    Le preiscrizioni devono corrispondere a una presenza fisica
    Gli organizzatori di un master devono trovare locali adeguati
    Dato che sono tornei locali si potrebbe anticipare la partenza del master 9.30/10.00
    I giocatori devono preiscriversi almeno 3/4 giorni prima per facilitare le esigenze dei organizzatori

    Foschini Romano
  7. #107
     Serg. Magg.
     
    Premium: 91º 110p.
    GT/GS/Vitt: 3/0/0
    Forum Utente accreditato Challenge
    Dal: settembre 2013
    Da: Milano
    Prov: MI - Milano
    Messaggi: 330
    Profilo: 0 visite
    Gradimento: 0
    0.0

    Re: Al master di Modena non mi sono divertito

    Quote nutella ha scritto: Visualizza il messaggio
    Senza voler entrare ulteriormente nel merito della questione, mi sembra di vedere un flash di quando l'insegnante mette la nota al ragazzino indisciplinato e i genitori, invece di rincarare la dose a casa e metterlo in punizione, vanno ad intraprendere una class action contro la maestra.

    La metodologia in questione del MINUTO DI INATTIVITÀ è stata utilizzata per almeno 3 eventi ufficiali prima di Modena.
    Nessuno ha mai perso le staffe.
    Nessuno ha mai sollevato polveroni.
    Nessuno ha mai dato per scontato che gli organizzatori dovessero spostare il torneo nelle proprie abitazioni private, mettendo perché no un servizio catering a disposizione di giocatori e accompagnatori.

    Su 12 persone impattate a Modena più non so quante decine coinvolte negli eventi precedenti, solo una persona che descrive l'evento come un qualcosa che "gli ha fatto cadere il mondo addosso" (che fa riflettere su quali siano le sue reali priorità nella vita ) ha sfrantumato i cabbasisi come se non ci fosse un domani.

    E noi che facciamo?
    Diamo addosso a chi si è smazzato l'organizzazione di un tale evento, magari con qualche difficoltà che non sto a sottolineare, lanciando subdole allusioni per dire anche che si è fatto sicuramente la cresta...

    Io resto solo allibita e mi chiedo cosa mi spinge ad organizzare ancora per questa community.

    Fortuna che Luca Medaglia è qui a insegnare a noi angeli a volare, fido scudiero del primo della RNL

    Inviato dal mio SM-G780F utilizzando Tapatalk
    ti ringrazio per avermi nominato . diciamo che dovessi elencare le vostre difficolta ad organizzare mi bannate , perché non accettate il confronto e lo si denota dal comportamento da asilo.
    chissà perché Milano , Gerenzano , Bergamo riescono ad organizzare tutto nella perfezione.

    non posso insegnare agli angeli a volare ma sicuramente ad organizzare un evento di qualsiasi natura. l ultimo evento NON ho dovuto neanche essere presente ( evento lavorativo ), era talmente organizzato dei dettagli che ero disponibile solo telefonicamente .

    prima di citarmi guarda ina casa tua e accetta le critiche costruttive altrimenti lascia perdere
  8. #108
     Serg. Magg.
     
    Forum Utente accreditato Challenge
    Dal: novembre 2009
    Da: Monza
    Messaggi: 314
    Profilo: 288 visite
    Gradimento: 20
    9.0

    Re: Al master di Modena non mi sono divertito

    Luca il tuo commento non mi sembra costruttivo ed inerente alla discussione.
    Per favore evitiamo di scrivere cose simili o attacchi gratuiti. Questo vale per tutti.
  9. #109
     Generale CSM
     SuperModerator
    Premium: 120º 103p.
    GT/GS/Vitt: 1/0/0
    Forum Utente accreditato Challenge
    Dal: febbraio 2008
    Messaggi: 10 438
    Profilo: 4623 visite
    Gradimento: 119
    8.9

    Re: Al master di Modena non mi sono divertito

    Quote Bullseye ha scritto: Visualizza il messaggio

    Non sapevo che la metodologia del minuto di inattività fosse stata già applicata altre volte, sarei intervenuto prima nell'esporre il mio pensiero.
    Come test potreste provare ad applicarla in una partita qualsiasi. Per avere un'idea del condizionamento che ne deriva.
  10. #110
     Serg. Magg.
     
    Forum Utente accreditato Challenge
    Dal: novembre 2009
    Da: Monza
    Messaggi: 314
    Profilo: 288 visite
    Gradimento: 20
    9.0

    Re: Al master di Modena non mi sono divertito

    Quote fortitudo ha scritto: Visualizza il messaggio
    Come test potreste provare ad applicarla in una partita qualsiasi. Per avere un'idea del condizionamento che ne deriva.

    Ancora una volta provate a spostare l'attenzione sull'argomento sbagliato.

    Si deve discutere su come non arrivare a dare un tempo limite ai giocatori.

Pagina 11 di 14 primaprima ... 9 10 11 12 13 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. L'ultimo dei sopravissuti
    Da superlukeprof nel forum Discussioni generali RD3
    Risposte: 30
    Ultimo post: 19-10-2015, 16:43
  2. L'ultimo
    Da thecrows nel forum Bari 2010
    Risposte: 13
    Ultimo post: 08-06-2010, 08:38
  3. ULTIMO AVVISO
    Da EG nel forum Nazionale 2006
    Risposte: 0
    Ultimo post: 14-11-2006, 12:10
  4. Ultimo!
    Da lord one nel forum Community Board
    Risposte: 194
    Ultimo post: 01-10-2004, 17:09